SCOPI E FINALITA' DEL NOSTRO
LABORATORIO
|
In tutti i periodi dell'anno l' azienda
vinicola ha necessità di seguire la produzione attraverso controlli analitici
specifici.
Non e' più sufficiente affidarsi solo a valutazioni organolettiche, anche se
indispensabili, perché i livelli qualitativi si sono notevolmente innalzati.
Ne' ci si può accontentare più di produrre dei vini con parametri
analitici "nei limiti".
Inoltre l'enologo ha necessità di prendere decisioni rapide e sicure per
poter intervenire sul suo vino.
Sorge l’esigenza di avere una struttura sicura, moderna,
snella, e soprattutto che dia risposte analitiche
veloci.
L'enologo, inoltre, sente la necessità, anche di colloquiare con il
Laboratorio scambiando con esso pareri tecnologici a
qualsiasi livello. Il nostro
Laboratorio si prefigge di soddisfare tali requisiti.
|
|
Ci proponiamo, inoltre, come punto di riferimento per
laboratori interni aziendali fornendo:
Assistenza
metodologica
Studi
e modifiche a metodi di analisi
Verifiche
dei dati analitici per confronto
Assistenza
sulle tarature strumentali
Preparazione reattivi
Analisi non routinarie per le quali sarebbe
oneroso, per i laboratori interni,
allestire tali prove.
Esami
organolettici.
Il
nostro Laboratorio è fra i quattro laboratori italiani a possedere la prova
“Valutazione organolettica” accreditata sui vini.

|
Analisi in 48 ore
Siamo
organizzati per il ritiro dei campioni
direttamente
presso di Voi.
- PREPARAZIONE DEI CAMPIONI.
I campioni da analizzare devono essere ben identificati con una chiara
etichetta riportante il tipo di vino, il numero di vasca o lotto e le analisi
da eseguire.
- Usare possibilmente bottiglie in plastica PVC con
tappo ermetico.
- Imballare con cura le bottiglie
sistemandole in un cartone adeguato e ben sigillato.
- RITIRO DEI CAMPIONI
Telefonare al nostro laboratorio
( tel.085/816903) o inviare un fax di richiesta
ritiro al n. 085/816193
o ancora tramite e-mail cliccare direttamente in
fondo al menu del nostro sito.
Si recherà presso di Voi un corriere con noi convenzionato prelevando i
campioni che saranno recapitati presso di noi entro
24 ore.
- ANALISI IMMEDIATE
Al loro arrivo i campioni sono subito presi in carico dall'accettazione e
passati in laboratorio per le analisi richieste che vengono
eseguite con precisione e scrupolosità.
INVIO DEI RISULTATI

Nella giornata seguente i risultati delle analisi vengono
inviati tramite fax , e-mail o con il
nostro modernissisimo sistema INTRALAB
mentre gli originali vengono inviati per posta prioritaria.
TEMPO
(MEDIO) TRASCORSO DALL'ARRIVO DEI CAMPIONI IN LABORATORIO
48
ORE …. !
Siamo, comunque a disposizione, per qualsiasi chiarimento
Compila
il modulo di richiesta analisi.
|
|
Nota:
Il nostro laboratorio NON ESEGUE analisi in spettrofotometria
IR (FOSS)
Tali determinazioni avvengono
mediante misura diretta con uno spettrometro IR a
trasformata di Fourier (FTIR) abbinato ad un
software di chemiometria.
Tale tecnica, pur essendo
molto veloce, per essere accettata richiede buona esperienza
ed una calibrazione costante per ogni singolo
parametro e strumento. Infatti, avere uno strumento con buona ripetibilità (preciso) non significa che lo stesso restituisca valori accurati in quanto l’accuratezza
dipende dal singolo soggetto che gestisce lo strumento e dalla banca dati che
tale strumento riesce a creare.
Tale tecnica è molto
utilizzata nei laboratori interni di cantina e i risultati ottenuti sono di natura probabilistica.
Per tale motivo tale tecnica
NON è annoverata nei metodi OIV attualmente in
vigore e non è accreditabile da Accredia.
|
|
ESEMPI DI ANALISI ENOLOGICHE
ACIDI ORGANICI.
- acetico, citrico, lattico, malico, piruvico, proprionico, succinico, tartarico.ecc..
ACIDO SORBICO
ACIDITA' VOLATILE E TOTALE
POTERE TAMPONE
ALCOOL
- grado alcolico, alcoli superiori,alcool metilico, etanolo, etilacetato,
esteri.
GLICERINA
ZUCCHERI
- glucosio, fruttosio, saccarosio,
zuccheri riduttori e totali.
GRADO BABO E BAUME'
INDICE RIFRATTOMETRICO
METALLI
- ferro (bivalente-trivalente-totale), rame,
calcio, piombo, potassio, litio, zinco, sodio, magnesio, silicio, alluminio,
stronzio ed altri ancora
POLIFENOLI TOTALI
LEUCOANTOCIANI
ANTOCIANI
CATECHINE
ANIDRIDE SOLFOROSA
libera, totale, molecolare
ACETALDEIDE
NITRATI
PROLINA
AMMINOACIDI
AZOTO TOTALE / AMMONIACALE
CENERI
ALCALINITA' DELLE CENERI
CLORURI, FOSFATI, SOLFATI
ACIDO CIANIDRICO
FERROCIANURO dosaggio
IDROSSIMETILFURFUROLO
GLICOLE DIETILENICO
ISOSOLFOCIANATO DI ALLILE
METILISOTIOCIANATO
ESTRATTO SECCO E TOTALE
DENSITA' E MASSA VOLUMICA
INTENSITA' COLORANTE E STABILITA’ DEL COLORE
STABILITA' PROTEICA
STABILITA' TARTARICA
pH e BILANCIO ACIDIMETRICO
TEST DI FILTRABILITA’ DEI VINI
CONTROLLI MICROBIOLOGICI
CBT, BATTERI, LIEVITI, MUFFE
ANALISI MICROSCOPICA
VALUTAZIONE DEI SEDIMENTI
VALUTAZIONE DEGLI INTORBIDAMENTI
PRESSIONE MANOMETRICA E ANIDRIDE CARBONICA
RICERCA ANTIFERMENTATIVI
RICERCA PESTICIDI
OCRATOSSINA
DIGLICERINA
|
... ed
ancora altre analisi.. 
Controllo della maturità fenolica
delle uve
Certificati per esportazione
vino
ANALISI TECNOLOGICHE
Eseguiamo analisi su coadiuvanti
tecnici come:
- farine fossili
- carboni decoloranti,deodoranti
- bentoniti e caseinati
- supporti filtranti
- lieviti e batteri del commercio
determinando il loro grado di purezza verificandone l'esatta indicazione in
etichetta
ANALISI SU TAPPI DI SUGHERO
ANALISI DELLE ACQUE
Eseguiamo analisi delle acque sia per la loro potabilità sia su
quelle di scarico secondo la normativa della gestione dei rifiuti e monitoraggio
e controllo del trattamento 
ANALISI DEL TERRENO 
Il Laboratorio e'
attrezzato per eseguire analisi complete su terreni determinando:
- Reazione
- Granulometria
- Macroelementi
- Microelementi
-
Capacità scambio cationico-(CSC) fornendo, così,
completi ed adeguati piani di concimazione.
ALTRE
ANALISI
Eseguiamo, inoltre,
analisi su:
Olio.
Aceti.
Concimi
Cessioni dei materiali adoperati per
il confezionamento (Migrazione
specifica e migrazione globale)
|
|